Qual è il più grande problema della Chiesa oggi?

Appena ho sentito questa domanda fatta da un sacerdote in un video YouTube ho cominciato istintivamente, senza ombra di riflessione, a enumerare mentalmente tutto ciò che non va secondo me. I sacerdoti che si allontanano dalla dottrina insegnata da Gesù Cristo, le ideologie, il dire la Verità a metà per paura che i fedeli si allontanino e chi più ne ha, più ne metta.

Mi ha colpito tuttavia la risposta che dopo qualche secondo di pausa ha dato l’autore del video: “Io”. IO sono il principale problema della Chiesa oggi. Colpito e affondato. Certo, tutti i problemi che ci sono rimangono, e vanno affrontati, ma il primo luogo di riforma devo essere io. In che senso? Devo diventare santo. E vi garantisco che, almeno al momento, sono lontano anni luce dall’obiettivo.

Si dice che il demonio in un esorcismo, non ricordo bene il contesto, mentre San Vianney era in vita disse che se ce ne fossero stati altri due o tre di santi come lui al mondo, lui sarebbe stato spacciato. Una sola anima santa può convertire continenti interi, può salvare la Chiesa.

Jordan Peterson, famoso psicologo clinico, filosofo e grande intellettuale dei nostri tempi, disse una volta che bisogna stare molto attenti a “gridare” come è meglio cambiare il mondo se non si ha in ordine la propria stanza. Se intendiamo la stanza come metafora (ma anche nel concreto, è sempre meglio averla in ordine) della nostra vita, fisica e spirituale, allora vediamo come questa frase sia perfettamente calzante ed adeguata al contesto di questo articolo.

Padre Abbot Ladislas, primo priore e formatore dei futuri preti dell’abbazia di San Michele negli Stati Uniti diceva alle nuove reclute per il sacerdozio che ha bisogno che loro siano più interessati a riformare loro stessi che la Chiesa. Un ottima partenza direi per la lunga e profonda formazione (o almeno così dovrebbe essere) che si deve affrontare per avere l’onore e il dono da Dio di diventare presbiteri ed amministrare i Sacramenti.

Per concludere, voglio sottolineare che la Chiesa lo dice da sempre che il fine ultimo di ogni credente è quello di diventare santo.

E io a che punto sono? E tu…?

Per chi volesse ecco il link al video che ha ispirato questo articolo –> https://www.youtube.com/watch?v=0w_MYtltVnw

Carissimo lettore, Opposto è un portale sempre più grande, sul quale troverai:

  • articoli,
  • podcast con ospiti unici,
  • interviste esclusive
  • video formativi e interessanti,
  • condivisione di storie, testimonianze
  • eventi e collaborazioni
  • e tanto altro, con tante novità in arrivo!

Tutto questo, tuttavia, sarebbe impossibile senza il lavoro dei nostri volontari e senza il supporto di chi ci segue.
Per questo ti chiediamo di sostenerci nella misura in cui puoi: puoi offrirci anche solo un caffè!
Già questo farebbe un’enorme differenza. Se invece vuoi vedere novità più grandi ancora prima e un lavoro sempre più professionale puoi decidere di donare di più.

QUI SOTTO TROVERAI IL FORM PER LE DONAZIONI
Grazie e Dio te ne renda merito!

Il nostro podcast

Carissimo lettore, Opposto è un portale sempre più grande, sul quale troverai:

  • articoli,
  • podcast con ospiti unici,
  • interviste esclusive
  • video formativi e interessanti,
  • condivisione di storie, testimonianze
  • eventi e collaborazioni
  • e tanto altro, con tante novità in arrivo!

Tutto questo, tuttavia, sarebbe impossibile senza il lavoro dei nostri volontari e senza il supporto di chi ci segue.
Per questo ti chiediamo di sostenerci nella misura in cui puoi: puoi offrirci anche solo un caffè!
Già questo farebbe un’enorme differenza. Se invece vuoi vedere novità più grandi ancora prima e un lavoro sempre più professionale puoi decidere di donare di più.

QUI SOTTO TROVERAI IL FORM PER LE DONAZIONI
Grazie e Dio te ne renda merito!

Il nostro podcast

Condividi l’articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *