Perché essere cattolici e non solo cristiani?

,

Padre Mike Schmitz

L’articolo è una traduzione dall’inglese dell’articolo di Padre Mike Schmitz per Ascension Press disponibile al seguente LINK

Ci sono molte somiglianze e differenze tra la Chiesa Cattolica e le denominazioni protestanti. Padre Mike Schmitz riduce le differenze a un unico elemento che distingue il cattolicesimo dalle altre Chiese cristiane.

Qual è la principale differenza tra la Chiesa Cattolica e qualsiasi denominazione protestante o Chiesa non cattolica? Padre Mike risponde: “L’autorità.”

Egli dice: “Molti di noi non amano l’autorità. Pensiamo cose tipo “Uffa, l’autorità! Non mi va proprio giù.” Direi questo in risposta: La Chiesa può insegnarci. Insegna con autorità. La Chiesa può insegnarci nel nome di Gesù, nella potenza dello Spirito Santo e nella gloria di Dio Padre. L’autorità significa che la Chiesa può dirci: ‘Questo è vero, e questo non è vero.’ La Chiesa può stabilire la dottrina.”

L’autorità è visibile, continua Padre Mike: “Non sto parlando di un corpo universale di credenti invisibile. Sto parlando della Chiesa che Gesù stesso ha fondato nel capitolo 16 di Matteo.

Gesù guarda Simon Pietro e dice: ‘Simone, il tuo nome è ora Pietro, e su questa pietra costruirò la mia Chiesa, e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa.’ Gesù continua dicendo: ‘Ti darò le chiavi del regno dei cieli.’”

“Ora, ecco la cosa interessante che potresti non sapere,” dice Padre Mike.

“Gesù è venuto per stabilire il regno, giusto? Ma non è un regno invisibile. Perché?

Perché quando dice a Pietro, ‘Ti darò le chiavi del regno,’ sta facendo riferimento al Libro del Profeta Isaia. In Isaia, c’è ovviamente il re, ma c’è anche il primo ministro, colui che è il sovrintendente. Quando il re è assente, questa è la persona incaricata. Questa persona ha l’autorità del re. Dice questo in Isaia capitolo 22. E le parole sono quasi identiche a quelle che Gesù dà a Pietro, le chiavi del regno dei cieli. Egli dà alla Chiesa una struttura visibile e una gerarchia effettiva.

Gesù dice che ora puoi insegnare. Insegna nel mio nome. Lo Spirito Santo ti guiderà a tutta la verità. E questo è esattamente ciò che accade.”

L’autorità risponde a domande importanti. Spiegando ulteriormente l’importanza dell’autorità, Padre Mike spiega: “Gli Apostoli furono chiamati a portare il Vangelo ai non ebrei. Questo è straordinario e buono perché, se io sono un non ebreo, posso essere portato nel popolo di Dio. Con questa evangelizzazione, però, è sorta una domanda: per essere portati al compimento della Nuova Alleanza, i Gentili devono prima essere circoncisi, e poi essere battezzati? O possono semplicemente essere battezzati?

Ora, possiamo vedere almeno due modi in cui questa è da considerare una domanda molto importante. Se fossi un uomo pagano adulto, questa sarebbe una grande domanda che meriterebbe una risposta: ‘Devo farlo? O è opzionale?’ Ancora più importante, se devo essere circonciso per essere battezzato, e non lo sono, significa che non posso essere salvato. ‘Dobbiamo farlo per essere salvati?’ Questa è una grande domanda. Il problema è che Gesù non ha mai insegnato su questo. La Bibbia non insegna su questo. Questo è il problema con la ‘Sola Scriptura’, o ‘Solo Bibbia’. Uno dei pilastri della Riforma protestante era l’idea di ‘Solo Bibbia’, o ‘Solo Scrittura’. L’idea è che non hai bisogno della Chiesa. Hai solo bisogno della Bibbia.”

Cosa fare quando la Bibbia non insegna qualcosa? Cosa facciamo in tempi come questi? Padre Mike risponde: “Bene, in Atti capitolo 15, gli Apostoli si riunirono. Ancora una volta, non sto dicendo che fosse una Chiesa libera e invisibile. Questa è una Chiesa strutturata. Quegli Apostoli, le persone che Gesù stesso ha chiamato, si riunirono. Hanno discusso, hanno dibattuto e pregarono. E poi decisero.

Dissero: ‘Sembra allo Spirito Santo e a noi che non dovremmo imporre questo ai pagani. Non devono essere circoncisi per essere battezzati.’

In quel momento, puoi vedere che la Chiesa visibile, la struttura della Chiesa, la governance della Chiesa, ha la capacità di insegnare. E non solo di insegnare, ma di insegnare definitivamente, non meramente opzionalmente.”

L’autorità risolve le eresie. Non è l’unica volta che la Chiesa ha dovuto fare questo, spiega Padre Mike. Dice: “Si è riunita tante volte. Le persone presero la Bibbia e dissero: ‘Bene, sono giunto alla conclusione che Gesù non è veramente umano. Sembrava solo umano.’ Quella era un’eresia chiamata Docetismo. Era una delle prime eresie. Suggeriva che Gesù fosse completamente Dio, ma non completamente uomo.

La Chiesa, la gerarchia fisica della Chiesa, si riunì e disse: ‘Questo è sbagliato.’ Poi altre persone vennero e dissero: ‘Bene, è completamente umano, ma forse è solo in parte Dio.’ Questa è un’altra eresia: l’Arianesimo.

Ancora una volta, la Chiesa si riunì al Concilio di Nicea nel 325. Dissero: ‘No, Gesù è completamente Dio e completamente uomo.’ Due nature, umana e divina, in una persona divina. Ora, ogni cristiano nel mondo crede in questo.”

Ogni cristiano nel mondo crede che la Chiesa Cattolica abbia l’autorità di insegnare.
Padre Mike dice: “Che lo ammettano o no, ogni singolo cristiano nel mondo crede che la Chiesa Cattolica abbia l’autorità di insegnare. Ogni cristiano che crede nella Trinità ci crede grazie all’autorità della Chiesa Cattolica.

Le persone credono in queste dottrine perché la Chiesa si riunì al Concilio di Nicea, al Concilio di Costantinopoli e a tutti gli altri Concili della Chiesa, e dichiarò la verità.”

Perché essere cattolico? Padre Mike conclude il suo discorso riportando il motivo per cui dovremmo essere cattolici. “Ci sono più di 30.000 denominazioni di cristianesimo negli Stati Uniti. Questo perché qualcuno prende la Bibbia e dice: ‘Oh, ecco cosa penso.’ Un altro la prende e dice: ‘No, no, no, ecco cosa penso io.’

Questo è uno dei motivi per cui G.K. Chesterton disse di essere cattolico. Egli disse: ‘Non ho bisogno di una chiesa che mi dica quando ho ragione. Ho bisogno di una Chiesa che mi dica quando ho torto.’

Quindi, se qualcuno ti chiede: ‘Qual è la grande differenza tra la Chiesa Cattolica e tutte le denominazioni cristiane non cattoliche?’

Direi: ‘Penso che tutto si riduca all’autorità.’”


Se l’articolo ti è piaciuto, considera di fare una DONAZIONE al SEGUENTE LINK. Ci aiuterai a coprire i costi del sito internet, delle attrezzature per realizzare i podcast e il lavoro necessario. Per voi è come offrirci un caffè, per noi è un grande aiuto! Grazie!


Condividi l’articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *